
COOKIE
Questo sito NON utilizza
alcun cookie di profilazione.
Sono invece
utilizzati cookie di terze parti.
Se vuoi saperne di più
sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come
disabilitarne l’uso, leggi la nostra
Informativa estesa sull'uso del Cookie

 |
Ultimo aggiornamento: 07/08/2022 a
cura di Roberto Giacone

devolvi il tuo 5 per mille
al Comitato Roraima Onlus
come fare?
scarica il volantino con le indicazioni!
Al momento della dichiarazione dei redditi,
apponi la tua firma nel settore:
“SOSTEGNO DEGLI
ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI
ALL’ART. 46, C.1 DEL D.LGS 3 LUGLIO 2017, N.
117, COMPRESELE COOPERATIVE
SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE
IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE
ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE”
e indica sotto la firma il
codice fiscale del CoRo: 97678070018
Informativa relativa ai
contributi concessi dalla Pubblica
Amministrazione di cui alla L. 124/2017 (Legge
annuale per il Mercato e la Concorrenza)
I nostri Progetti in
Brasile
guarda i progetti
realizzati quelli in corso e da finanziare
Per
donazioni:
Conto corrente bancario
intestato a: Comitato
Roraima Onlus
Codice IBAN: IT14J0200801113000040645147
Codice BIC UNICRITM1AB3
Le donazioni alle Onlus sono deducibili dal
proprio reddito
(clicca per maggiori informazioni)
|
Newsletter
CoRo
Informazioni
Anno 2022
|
Eventi

Film: "Deforestazione made in Italy" di
Francesco De Augustinis, pur non trattando mai
dei Popoli Indigeni, il film ha grande valore
perché individua nelle industrie italiane
dell'allevamento, della macellazione, dei
pellami e della moda, nonché del legname, alcuni
dei più grandi sfruttatori della foresta
Amazzonica. Dapprima vengono i disboscatori di
legname pregiato; poi gli allevatori di bovini
che occupano subito le terre; poi i coltivatori
di soia, indispensabile per i mangimi del
bestiame italiano. Il bello del film è che fa
nomi e cognomi delle Ditte interessate.



Ascolta il messaggio dello Sciamano Davi
Kopenawa




Video demarcação ja

|
News dal mondo
indigeno
Archivio
notizie anni precedenti
-
07 agosto 2022 Emergenza in
Brasile: «Bolsonaro connivente
dei cercatori d’oro che
devastano l’Amazzonia»
(corriere.it)
-
5 agosto 2022 Giornata
internazionale dei popoli
indigeni (pressenza.com)
-
04 agosto 2022 Brasile,
l’indagine sull’omicidio di Dom
Phillips e Bruno Pereira è un
fallimento (lifegate.it)
-
3 agosto 2022 Centinaia di piste
di atterraggio segrete dietro al
traffico d'oro (Lastampa.it)
-
12 luglio 2022 Storica
risoluzione del Parlamento Ue
che condanna le politiche di
Bolsonaro (huffingtonpost.it)
-
29 giugno 2022 Soldati
venezuelani arrestati con
mercurio per estrazione
mineraria in Amazzonia Roraima
-
27 giugno 2022 La polizia
militare brasiliana ha fatto
irruzione nel territorio di
Guapoy (lindipendente.online)
-
18 giugno 2022 "La carne che
mangiate in Europa è sporca del
nostro sangue indigeno"
(europa.today.it)
-
14 giugno 2022 Trovati morti il
giornalista Dom Phillips e il
ricercatore Bruno Pereira, erano
scomparsi in Amazzonia
(fanpage.it)
-
10 giugno 2022 Gli indios,
l’Amazzonia e il killer Il
giallo del reporter scomparso
(quotidiano.net)
-
09 giugno 2022 Difendevano
indigeni e Amazzonia, scomparsi
giornalista e ricercatore: “È il
Brasile di Bolsonaro”
(www.fanpage.it)
-
08 giugno 2022 Brasile,
scomparso in Amazzonia un
giornalista britannico del
Guardian (repubblica.it)
-
06 giugno 2022 Brasile, i
colossi minerari contro
Bolsonaro: per la loro attività
di estrazione chiedono regole
che rispettino i nativi e
l’ambiente
(ilfattoquotidiamo.it)
-
24 maggio 2022 Il giovane
Guarani Kaiowá viene assassinato
a Coronel Sapucaia (MS); per
protesta, gli indigeni
riprendono la fattoria
(cimi.org.br)
-
23 maggio 2022 Popoli indigeni e
miniere in Amazzonia: smacco per
Bolsonaro (rinnovabili.it)
-
23 maggio 2022 Brasile: da
domani sessione del Tribunale
permanente dei popoli sulle
responsabilità del governo
Bolsonaro rispetto a pandemia e
indigeni (agenti.it)
-
16 maggio 2022 ORO IN AMAZZONIA
/ MAXI BUSINESS & CRIMINI
(Lavocedellevoci.it)
-
3 maggio 2022 La corsa all’oro
in Amazzonia stermina gli
indiani Yanomami. L’impegno
della Chiesa per difenderli
(agensir.it)
-
27 aprile 2022 Brasile: ancora
violenze dei minatori illegali
contro indigeni. Leader
Yanomami, “una dodicenne è stata
violentata e uccisa”
(agensir.it)
-
23 aprile 2022 “Il Brasile è
anche la nostra terra”, la lotta
degli indigeni contro Bolsonaro
(teleambiente.it)
-
11 aprile 2022 Yanomami sotto
attacco (cimi.org.br)
-
22 marzo 2022 BRASILE. E’
POLEMICA PER L’ASSEGNAZIONE A
BOLSONARO DELLA MEDAGLIA AL
MERITO INDIGENO (notizie
geopolitiche.net)
-
9 marzo 2022 Gli indigeni
tornano all'ONU per denunciare
l'aumento delle violazioni dei
loro diritti originari e
l'omissione dello Stato
brasiliano (cimi.org.br)
-
3 marzo 2022 Amazzonia:
Bolsonaro, serve potassio anche
delle riserve indios
(voce.com.ve)
-
1 marzo 2022 Cimi ripudia il
discorso del ministro Damares al
Consiglio per i diritti umani
dell'Onu (Cimi.org.br)
-
26 febbraio 2022 I popoli
indigeni denunciano al Consiglio
per i diritti umani delle
Nazioni Unite l'escalation della
violenza in Brasile e la
politica anti-indigena
dell'attuale governo
(cimi.org.br)
-
17 febbraio 2022 Scoperta in
Amazzonia tribù di indigeni
incontattati (ma è già a rischio
sterminio) (greenme.it)
-
17 febbraio 2022 Amazzonia: una
tribù incontattata finora
sconosciuta sull’orlo
dell’estinzione (survival.it)
-
15 febbraio 2022 Deforestazione
in Amazzonia. A gennaio abbiamo
perso 430 chilometri quadrati
(lifegate.it)
-
12 febbraio 2022 L’oro illegale
dell’Amazzonia brilla tra le
colline di Arezzo (il
manifesto.it)
-
11 febbraio 2022 Storia Come la
conquista delle Americhe decimò
gli indios (focus.it)
-
11 febbraio 2022 In piena
pandemia aumentano, nel 2020, le
invasioni di aree ed uccisioni
di indios (cimi.org.br)
-
11 febbraio 2022 Nota del Cimi:
la lista delle priorità del
governo riafferma l'agenda
anti-indigena e la devastazione
sociale e ambientale
(cimi.org.br)
-
5 febbraio 2022 Guarani Kaiowá
viene attaccato a Dourados (MS)
e gli indigeni temono nuove
aggressioni (cimi.org.br)
-
3 febbraio 2022 Mercosur,
l’accordo che danneggia
Amazzonia e indigeni, sta per
essere ratificato (greenme.it)
-
31 gennaio 2022 Svelato il
complotto di Bolsonaro per
sfruttare le terre delle tribù
in contattate (ultima voce.it)
-
28 gennaio 2022 Bolsonaro sta
pianificando in segreto di
sfruttare le terre delle tribù
incontattate dell’Amazzonia
(greenme.it)
-
28 gennaio 2022 Brasile: potere
e terre usurpate
(settimamamews.it)
-
14 gennaio 2022 Più di cinque
anni dopo, la Corte federale
avvia le udienze sul caso del
massacro di Caarapó (Cimi.org)
-
10 gennaio 2022 Brasile: la
terra dei Piripkura incontattati
invasa e distrutta per la
produzione di carne (Survival)
-
10 gennaio 2022 Incostituzionale
il provvedimento del FUNAI che
revoca la tutela alle terre
indigene non riconosciute
(Cimi.org)
-
Per
commenti, informazioni o disponibilità di
collaborazione scrivete a: roberto.giacone@gmail.com
Per ascoltare e scaricare i Corsi Biblici di
Carlo Miglietta
www.buonabibbiaatutti.it
clicca
qui per aggiungere il sito ai preferiti
In ottemperanza con la nuova
legge sull'editoria italiana, si segnala che
giemmegi.org non è un periodico. Qualunque testo
vi appaia non ha alcun tipo di cadenza
predeterminata né predeterminabile. Non essendo
una testata giornalistica, non esiste editore.
Tutti i contenuti sono a responsabilità e
copyright dei siti linkati o di chi li ha
scritti. I dati sensibili relativi alla legge
sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla
legge 675/96 e dal dpr 318/99. Il contenuto del
sito può essere liberamente citato, linkato ed
anche copiato (a patto si citi giemmegi.org come
fonte). |
|