Comitato Roraima Onlus
 di solidarietà con i popoli indigeni del Brasile

Chi siamo Progetti 5 per mille Immagini Siti consigliati
Archivio notizie Archivio CoRo Informazioni Verbali assemblee Bilanci Privacy


devolvi il tuo 5 per mille al Comitato Roraima Onlus
come fare? scarica il volantino con le indicazioni!

Al momento della dichiarazione dei redditi, apponi la tua firma nel settore:

“SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS DI CUI ALL’ART. 46, C.1 DEL D.LGS 3 LUGLIO 2017, N. 117, COMPRESELE COOPERATIVE SOCIALI ED ESCLUSE LE IMPRESE SOCIALI COSTITUITE IN FORMA DI SOCIETA’, NONCHE’ SOSTEGNO DELLE ONLUS ISCRITTE ALL’ANAGRAFE”

e indica sotto la firma il codice fiscale del CoRo: 97678070018

Eventi

 

Film: "Deforestazione made in Italy" di Francesco De Augustinis, pur non trattando mai dei Popoli Indigeni, il film ha grande valore perché individua nelle industrie italiane dell'allevamento, della macellazione, dei pellami e della moda, nonché del legname, alcuni dei più grandi sfruttatori della foresta Amazzonica. Dapprima vengono i disboscatori di legname pregiato; poi gli allevatori di bovini che occupano subito le terre; poi i coltivatori di soia, indispensabile per i mangimi del bestiame italiano. Il bello del film è che fa nomi e cognomi delle Ditte interessate.

 

 

Mercatino di Natale 2023

 

Ultimo aggiornamento: 29/11/2023 a cura di Roberto Giacone

 

I nostri Progetti in Brasile
guarda i progetti realizzati quelli in corso e da finanziare
Per donazioni:
Conto corrente bancario
intestato a:
 
Comitato Roraima Onlus
Codice IBAN: IT14J0200801113000040645147 
Codice BIC UNICRITM1AB3
Le donazioni alle Onlus sono deducibili dal proprio reddito
(clicca per maggiori informazioni)

News dal mondo indigeno

Archivio notizie anni precedenti

10 novembre 2023 In Amazzonia tasso di deforestazione cala del 22,3% in un anno (ansa.it)

24 ottobre 2023 Lula vieta le assurdità della PL 2903, ma perde l'occasione di riaffermare i diritti degli indigeni con pieno veto (cimi.org.br)

24 ottobre 2023 «Marco temporal»: il pericolo incombe (rivistamissioniconsolata.it)

22 ottobre 2023 Lula blocca la legge che limita le terre degli indigeni (ansa.it)

21 ottobre 2023 Il presidente Lula ha parzialmente posto il veto alla legge 2903 (marcotemporalnao.org.br)

18 ottobre 2023 Amazzonia: siccità, Rio Negro al minor livello in 121 anni (ansa.it)

3 ottobre 2023 La rimozione degli insediamenti illegali da due territori indigeni in Brasile (ilpost.it)

28 settembre 2023 PL 2903/2023: i senatori si confrontano con la STF e approvano una proposta contraria ai diritti originari (cimi.org.br)

28 settembre 2023 Il banco ruralista del Congresso Nazionale ha appena annullato la decisione della STF e approvato un progetto che trasforma in legge la tesi di Marco Temporal

27 settembre 2023 Amazzonia: creato dispositivo che vigila sulla deforestazione (ansa.it)

27 settembre 2023 Nota Cimi: la violenza contro i bambini Yanomami e il proseguimento delle attività minerarie richiedono una risposta immediata ed efficace da parte dello Stato (cimi.org.br)

22 settembre 2023 Brasile: Corte dà ragione agli indios sulle terre occupate (ansa.it)

20 settembre 2023 Nota di Cimi solidale con i Guarani e Kaiowá: quanti corpi serviranno ancora affinché lo Stato possa compiere il suo dovere? (cimi.org.br)

20 settembre 2023 Marco temporal», gli indigeni brasiliani con il fiato sospeso (ilmanifesto.it)

18 settembre 2023 Nel mondo un ambientalista ucciso ogni due giorni (ilmanifesto.it)

15 settembre 2023 Brasile, le donne indigene occupano la capitale in difesa delle terre native (teleambiente.it)

08 settembre 2023 Lula ha delimitato due nuovi territori indigeni dell'Amazzonia (Globalist.it)

6 settembre 2023 Brasile, tre giudici votano contro il marco temporal per tutelare i diritti degli indigeni (lifegate.it)

8 agosto 2023 Spari contro indios brasiliani alla vigilia del Vertice sull'Amazzonia (ansa.it)

4 agosto 2023 Ehuana Yaira, attivista yanomami: «Ci state uccidendo, perché non ci ascoltate?» (corriere.it)

4 agosto 2023 Brasile, con Bolsonaro «genocidio programmato» degli indigeni (il manifesto.it)

13 luglio 2023 I garimpeiros al bando in Brasile scatenano tensioni e attacchi (ultima voce.it)

10 luglio 2023 I satelliti di osservazione della Terra e il futuro dei diritti indigeni basati sullo spazio (ultimometro.it)

 

Informazioni dal Comitato Roraima
Anno 2023

Gennaio 2023

Febbraio 2023

Marzo 2023

Aprile 2023

Maggio 2023

Giugno 2023

Luglio 2023

Agosto 2023

Settembre 2023

Ottobre 2023

Novembre 2023

Iscriviti per ricevere le informazioni via mail

ti terremo informato sulle iniziative del Co.Ro. e sulla situazione delle popolazioni indigene del Brasile

Invia la richiesta a
roberto.giacone@gmail.com

Ascolta il messaggio dello Sciamano Davi Kopenawa

 

La mostra che ricorda i crimini contro i popoli indigeni nel 20° secolo è disponibile in un ambiente virtuale

 

Video demarcação ja

 

Per commenti, informazioni o disponibilità di collaborazione scrivete a: roberto.giacone@gmail.com

COOKIE
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti.


Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra Informativa estesa sull'uso del Cookie


OK

Informativa Privacy

 

Per ascoltare e scaricare i Corsi Biblici di Carlo Miglietta 
www.buonabibbiaatutti.it 

clicca qui per aggiungere il sito ai preferiti

 

 

In ottemperanza con la nuova legge sull'editoria italiana, si segnala che giemmegi.org non è un periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata né predeterminabile. Non essendo una testata giornalistica, non esiste editore. Tutti i contenuti sono a responsabilità e copyright dei siti linkati o di chi li ha scritti. I dati sensibili relativi alla legge sulla privacy sono tutelati in ottemperanza alla legge 675/96 e dal dpr 318/99. Il contenuto del sito può essere liberamente citato, linkato ed anche copiato (a patto si citi giemmegi.org come fonte).